Cos'è metro verde milano?

Metropolitana di Milano - Linea Verde (M2)

La linea verde (M2) è una delle quattro linee della metropolitana di Milano. È identificata dal colore verde e attraversa la città da nord-est a sud.

Caratteristiche principali:

  • Percorso: La linea M2 è una linea passante, con due diramazioni principali:
    • Nord-Est: Da Gessate/Cologno Nord a Garibaldi FS.
    • Sud: Da Assago Milanofiori Forum/Abbiategrasso a Garibaldi FS.
  • Lunghezza: La linea verde è lunga circa 40,4 km.
  • Numero di stazioni: Comprende 35 stazioni, alcune delle quali sono interscambi con altre linee della metropolitana o con le ferrovie suburbane.
  • Interscambi importanti:
    • Garibaldi FS: Interscambio con la linea M5 (lilla), le linee ferroviarie regionali e alta velocità di Trenord e Trenitalia.
    • Cadorna FN: Interscambio con la linea M1 (rossa) e le ferrovie di Trenord.
    • Centrale FS: Interscambio con la linea M3 (gialla) e le linee ferroviarie regionali, nazionali e internazionali.
  • Orari di servizio: Generalmente dalle 6:00 alle 0:30 circa, con possibili variazioni in base al giorno della settimana o ad eventi speciali. È consigliabile consultare il sito ufficiale di ATM (Azienda Trasporti Milanesi) per informazioni aggiornate sugli orari.
  • ATM: La linea è gestita da ATM, l'azienda di trasporto pubblico di Milano.
  • Importanza: La M2 è una linea fondamentale per i pendolari e i residenti, collegando zone residenziali e produttive della periferia con il centro della città.

Informazioni aggiuntive:

  • La linea verde è stata aperta gradualmente, con la prima tratta inaugurata nel 1969.
  • Alcune stazioni sono state rinnovate negli anni per migliorare l'accessibilità e l'aspetto estetico.
  • Come tutte le linee della metropolitana di Milano, la M2 è soggetta a interruzioni di servizio per lavori di manutenzione o eventi imprevisti.